Alunni delle classi 1^- 2^- 3^
I giovani partecipanti svolgono un ruolo attivo all’interno di una città, affrontando e gestendo diverse situazioni impreviste che potrebbero verificarsi nella vita quotidiana.
Attraverso un circuito stradale, hanno l’opportunità di scegliere le destinazioni e le figure di riferimento da consultare per affrontare tali circostanze.
Utilizzando mezzi di trasporto vari, si spostano nella città, testando le proprie conoscenze riguardo alle normative stradali, ai comportamenti responsabili e alla gestione adeguata delle emergenze, inclusa la chiamata al numero di emergenza 112.
Particolare attenzione viene dedicata all’uso responsabile della bicicletta, promuovendo una mobilità sostenibile e sicura. Essere un cittadino consapevole implica rispetto per l’ambiente circostante.
Durata:
6 ore
Alunni delle classi 1^- 2^- 3^
I giovani partecipanti svolgono un ruolo attivo all’interno di una città, affrontando e gestendo diverse situazioni impreviste che potrebbero verificarsi nella vita quotidiana.
Attraverso un circuito stradale, hanno l’opportunità di scegliere le destinazioni e le figure di riferimento da consultare per affrontare tali circostanze.
Utilizzando mezzi di trasporto vari, si spostano nella città, testando le proprie conoscenze riguardo alle normative stradali, ai comportamenti responsabili e alla gestione adeguata delle emergenze, inclusa la chiamata al numero di emergenza 112.
Particolare attenzione viene dedicata all’uso responsabile della bicicletta, promuovendo una mobilità sostenibile e sicura. Essere un cittadino consapevole implica rispetto per l’ambiente circostante.
Check Bikeper conoscere le regole della segnaletica stradale e il comportamento corretto in bicicletta |
Il cantiereper stimolare il lavoro di gruppo, prendere decisioni insieme e gestire imprevisti |
Eco-avventuraper sviluppare comportamenti rispettosi e responsabili verso l’ambiente naturale, urbano e in caso di imprevisto |
Safety Quiz
per comprendere al meglio il concetto di sostenibilità e sicurezza a 360° |
App-Profondiamoper scoprire come usare il telefono in modo consapevole, sicuro e responsabile |
Durata:
(orari da concordare) Spazi: EduC.A.Land con spazio dedicato per il pranzo al sacco portato da casa |
Numero partecipanti: Accessibilità: Costi: euro 20 a ragazzo Classi con meno di 18 partecipanti quota fissa euro 350
|
clicca qui per accedere al calendario con i corsi attualmente disponibili
scopri di piùSe desideri maggiori informazioni o vorresti richiedere un corso personalizzato, ti preghiamo di compilare il modulo sottostante.
Richiedi informazioni