Alunni delle classi 3^ e 4^
I bambini coinvolti da Salvo e Vita, due fratelli immaginari, devono svolgere un’ importante missione:
trasformare la loro città in cui regna il caos totale, in un centro abitato bello e sicuro.
I bambini, suddivisi in piccoli gruppi, attraverso attività ludiche e giochi di ruolo scoprono le regole e i
comportamenti corretti per poter circolare tutti in sicurezza, nel rispetto di chiunque abita e vive la
città.
A bordo di una bicicletta, di un monopattino o di un go-kart a pedali si muovono realmente su un grande circuito stradale per raggiungere alcuni luoghi all’interno della città, scegliendo il percorso adatto nel rispetto delle regole, attraverso una conoscenza approfondita dei segnali stradali.
Conoscere in modo approfondito i segnali stradali che definiscono le regole della strada
Comprendere come essere un cittadino e passeggero responsabile sui mezzi pubblici e privati
Apprendere le regole e i comportamenti corretti per poter circolare in sicurezza
Saper collaborare in gruppo
Stimolare la capacità di ascolto e dialogo
Alunni delle classi 3^ e 4^
I bambini coinvolti da Salvo e Vita, due fratelli immaginari, devono svolgere un’importante missione: trasformare la loro città in cui regna il caos totale, in un centro abitato bello e sicuro.
Attraverso attività ludiche e giochi di ruolo in piccoli gruppi scoprono le regole e i comportamenti corretti per poter circolare in sicurezza, nel rispetto di chiunque abita e vive la città.
A bordo di un go-kart a pedali o nei panni di diversi pedoni si muovono realmente su un grande circuito stradale per raggiungere alcuni luoghi della città, scegliendo il percorso adatto nel rispetto delle regole, approfondendo il significato dei segnali stradali.
Il fumetto di Salvo e Vitaper la presentazione della giornata |
Sfide in movimentoper promuovere comportamenti attenti in situazioni di emergenza e verso l'ambiente |
Mi metto nei panni diper responsabilizzare se stessi ed essere un buon modello per gli altri |
Avanti un altroper conoscere e approfondire i segnali stradali |
La grande sculturaper stimolare la collaborazione e il prendere decisioni di gruppo |
Durata:
(orari da concordare) Spazi: EduC.A.Land con spazio dedicato per il pranzo al sacco portato da casa |
Numero partecipanti: Accessibilità: Costi: euro 20 a bambino Classi con meno di 18 partecipanti quota fissa euro 350
|
clicca qui per accedere al calendario con i corsi attualmente disponibili
scopri di piùSe desideri maggiori informazioni o vorresti richiedere un corso personalizzato, ti preghiamo di compilare il modulo sottostante.
Richiedi informazioni